Puppet Master - Il burattinaio - La recensione

 


Il burattinaio dell’orrore Andre Toulon al suo esordio

 

1939. Il burattinaio Andre Toulon nasconde tutti i suoi pupazzi nell’intercapedine di un muro prima che i nazisti lo uccidano. I suoi pupazzi sono magici, animati da un rituale egizio in grado di rendere vive le cose inanimate. Giorni nostri. Un gruppo di sensitivi cerca di scoprire i rituali di Toulon recandosi nell’albergo ormai in disuso, nel quale è stato ucciso molti anni prima.

La notte della cometa - La recensione

 


Bella la cometa però...

 

Il passaggio di una cometa vicino alla Terra provoca la polverizzazione di ogni essere vivente tranne alcuni, soltanto sfiorati dalla scia, che si sono trasformati in zombi. Gli unici sopravvissuti al mondo sono soltanto coloro che si trovavano tra pareti di metallo al momento del passaggio della cometa. Tra questi ci sono le due sorelle Regina e Samantha che dovranno affrontare il nuovo mondo apocalittico per sopravvivere. Nel frattempo in un laboratorio segreto alcuni scienziati cercano un antidoto.

Terrifier 3 - La recensione

 


Leone questa volta ha davvero esagerato, ma proprio tanto

 

Art il Clown non è morto e lo dimostra sterminando un’intera famiglia a Miles County. A supportarlo c’è Vicky, l’unica superstite al primo massacro dell’assassino, ormai completamente posseduta dallo spirito della Little Pale Girl. Nel frattempo Sienna Shaw esce dall’ospedale psichiatrico in cui era stata ricoverata in seguito ai terribili fatti che l’hanno coinvolta per passare il Natale insieme ai suoi zii e alla cuginetta Gabbie.

The Substance - La recensione

 



Un body horror da urlo!

 

La star del cinema Elizabeth Sparkle è ormai sul viale del tramonto. Il suo programma televisivo di fitness ha bisogno di una rinfrescata con volti più giovani così viene messa alla porta dal produttore Harvey. Sconvolta dalla cosa, Elizabeth entra in contatto con un numero di telefono che le promette una versione migliore di se stessa. Incapace di accettare il fatto che non è più bella come una volta, telefona. Entra così in contatto con The Substance, un prodotto innovativo che crea una te stessa migliore, bellissima, a patto che vengano rispettare le regole ferree imposte.

 

Speak No Evil - Non parlare con gli sconosciuti - La recensione

 


Remake americano dello scioccante cult danese

 

Una famiglia americana composta da Ben, Louise e la piccola Agnes trascorre le vacanze in tutta tranquillità in Italia quando incontra un’altra famiglia, con cui stringe un rapporto di complicità. Paddy è esuberante e la moglie Ciara sensuale, tutto il contrario di Ben e Louise. Escono a cena, si divertono e passano del piacevole tempo insieme. Finite le vacanze, ricevono l’invito di trascorrere un weekend nella loro casa di campagna. Inizialmente titubanti, alla fine accettano. Ciò che comincia come un weekend di svago, si trasforma ben presto in un incubo.

 

The Crow - La recensione

 


Il ritorno di Eric Draven ha convinto ben pochi

 

Eric è un tossicodipendente dall’infanzia problematica rinchiuso in un centro di recupero. Nel centro incontra Shelley, una ragazza in fuga da delinquenti che la vogliono uccidere per via di un video in cui viene incriminato un temibile boss, ed Eric se ne innamora. Insieme fuggono dal centro ma i criminali riescono a trovarli, uccidendoli. Eric si risveglia in una specie di purgatorio con l’occasione di tornare dalla morte per vendicarsi.

Mars Attacks! - La recensione

 


Omaggio Burton allo sci-fi di settant’anni fa

 

Migliaia di dischi volanti decollano da Marte per atterrare sulla Terra. L’intento della visita dei marziani sembra pacifista ma non appena sbarcati dalle navicelle questi estraggono pistole a raggi laser e sterminano tutti. Il presidente degli Stati Uniti, i media e i normali cittadini cercheranno di sopravvivere alla strage interplanetaria.

Le uscite Plaion Pictures e Midnight Factory di dicembre

 


Le uscite Plaion Pictures e Midnight Factory di dicembre


SPEAK NO EVIL

Interpretato dal vincitore del premio BAFTA James McAvoy (Split, Glass), Speak No Evil - Non parlare con gli sconosciuti è basato sulla sceneggiatura dell’omonimo film horror danese del 2022, che ha ottenuto 11 nomination ai Danish Film Awards, l’equivalente danese degli Oscar.

MaXXXine - La recensione

  


Ti West chiude la trilogia tra porno, horror e grande stile

 

Los Angeles, 1985. Mentre la città è sconvolta dagli omicidi dell’assassino Night Stalker, la star del cinema a luci rosse Maxine Minx fa con successo un'audizione per la protagonista in un nuovo film horror: La Puritana 2. È la sua occasione d’oro per dimostrare a tutti la sua bravura ma la strage avvenuta qualche anno prima sul set del film hard in cui sono morti tutti i suoi amici ritorna violenta nel suo presente.

Ghostbusters - Minaccia glaciale - La recensione

 


Quinto fiacco capitolo, privo di passione nostalgica

 

Tre anni dopo gli eventi di Summerville, la famiglia Spengler si trasferisce a New York per aiutare Winston e Ray a rimettere in piedi gli Acchiappafantasmi ma Walter Peck, ora divenuto sindaco della città fa di tutto per mettere loro i bastoni tra le ruote. Quando Ray trova una strana sfera in ottone capisce che la città di New York e il mondo intero hanno ancora bisogno degli Acchiappafantasmi e dei loro zaini protonici.

Influencer - L'isola delle illusioni - La recensione

 


I social network possono essere pericolosi

 

Madison è un’influencer in vacanza in Thailandia per promuovere sé stessa tramite i social network. Tra un selfie e l’altro incontra CW, una ragazza americana che conosce bene il posto co la quale stringe un rapporto di amicizia. Inutile dire che la sua permanenza sull’isola incontrerà non poche insidie.


Le uscite Plaion Pictures e Midnight Factory di Novembre

 


Le uscite Plaion Pictures e Midnight Factory di Novembre

Qui di seguito tutti i dettagli delle uscite in home video targate Plaion Pictures e Midnight Factory con data di uscita, contenuti speciali e foto

Late Night with the Devil - La recensione

 


In diretta col demonio

 

Jack Delroy è il conduttore televisivo del talk show notturno di successo Night Owls. la cui audience è calata di molto dopo la scomparsa di sua moglie. La rivincita arriva durante la notte di Halloween del 1977, quando decide insieme al produttore di risollevare le sorti del programma invitando ospiti in grado di provare che il paranormale esiste davvero.

Nina Forever - La recensione

 



Affrontare il lutto, metaforicamente

 

Holly lavora in un supermercato per guadagnare quattro soldi da investire nello studio da paramedico. È introversa e passa il tempo da sola ma ha un interesse nei confronti di Rob, un collega del market che pare abbia tentato il suicidio dopo la morte della sua fidanzata, Nina. I due si avvicinano e si innamorano ma durante il loro primo rapporto sessuale, il cadavere di Nina affiora dal materasso.

Ho camminato con uno zombie - La recensione

 


Morti viventi haitiani per il capolavoro di Tourneur

 

L’infermiera Betsy si trasferisce nell’isola di San Sebastian dopo aver accettato l’incarico da Paul Holland di prendersi cura di sua moglie malata. La gente del posto crede che la donna sia uno zombie ma Paul non vuole accettare questa verità. Betsy tuttavia è convinta che il voodoo possa aiutare la donna così la porta nella foresta al cospetto del dio Damballa.

Mr. Crocket - La recensione

 


Un babau contro i cattivi genitori

 

Dopo la tragica perdita del marito, Summer ci mette tutto l’impegno del mondo per tirar su il figlio Major che tuttavia non collabora, finendo spesso a discutere con la madre. Un giorno Summer trova nella cassetta della condivisione dei libri una videocassetta contenente un programma per bambini, Mr. Crocket. Perché non provare a dargli un’occhiata? Una volta inserito nel videoregistratore, il presentatore dello show comincia a tormentare Summer, tentando di uscire dal televisore per portarle via il figlio.

Willy's Wonderland - La recensione

 


Nicolas Cage contro pupazzoni posseduti

 

Un uomo in viaggio sulla sua Camaro sfreccia a tutta velocità quando buca le gomme a causa di bande chiodate sulla strada. Non potendo pagare la somma per sostituirle, l’uomo accetta di passare la notte a ripulire un locale in disuso, il Willy’s Wonderland, una volta il paradiso dei bambini ora un vecchio rudere lercio. Una volta rinchiuso nel locale per l’incarico, l’uomo scopre di essere in trappola in balia di enormi pupazzi animatronici assassini.

Halloween Killer (Satan's Little Helper) - La recensione

 


B-movie al profumo di cult

 

Halloween. In una cittadina di provincia il piccolo Douglas si sta preparando alla notte delle streghe giocando al suo videogioco preferito, il violentissimo Satan’s Little Helper. Sta aspettando la sorella con la quale farà dolcetto o scherzetto ma nello stesso tempo si è prefissato l’obbiettivo di trovare il vero Satana, che a detta sua si cela tra la gente del paese. Quando si imbatte in un uomo mascherato, un serial killer spietato, Douglas si convince di averlo trovato.

Beetlejuice - Spiritello porcello - La recensione

 


Secondo folle e iconico lungometraggio di Tim Burton

 

Adam e Barbara Maitland sono felici. Sposini novelli, si godono la vita nella loro bella casa. Un giorno però hanno un incidente d’auto e muoiono annegati. Per qualche ignota ragione i loro spiriti non vogliono andarsene e rimangono intrappolati nella loro abitazione. Le cose decadono quando arrivano i nuovi inquilini, l’odiosa e viziata famiglia Deetz. I coniugi spiriti cercano allora un modo per terrorizzarli e farli fuggire dalla loro casa per potersi godere l’eternità in santa pace.

Le uscite Plaion Pictures di Ottobre



Le uscite Plaion Pictures di Ottobre

Ebbene sì, anche quest’anno il mese di ottobre è arrivato. E come tutti gli anni cominciamo a contare i giorni che ci separano dalla nostra notte preferita: Halloween. C’è chi spenderà la notte delle streghe festeggiando in qualche party in maschera, chi suonerà campanelli terrorizzando la gente in cerca di dolciumi oppure chi, come noi, rimarrà comodamente seduto sul divano davanti a un buon horror. E la Plaion Pictures ha deciso di deliziarci con una valanga di nuove uscite, promettendoci un Halloween davvero da brividi.

Trap - La recensione

 



Thriller ad alta tensione per Shyamalan

 

Il vigile del fuoco Cooper porta la figlia Riley al concerto della sua popstar preferita, Lady Raven. Al loro arrivo Cooper si rende conto che il palazzetto in cui si tiene il concerto è strettamente sorvegliato dalla polizia. A quanto pare stanno cercando il Macellaio, un serial killer con alle spalle dozzine di omicidi. Cooper, preoccupato dalla situazione, comincia ad agitarsi.

The Well - La recensione

 


Orrori lovecraftiani italiani e dove trovarli

 

La restauratrice di opere d’arte Lisa accetta un incarico presso la dimora di una duchessa. Ha pochi giorni per recuperare un dipinto andato quasi distrutto in un incendio. Man mano che il lavoro procede comincia ad avere terribili allucinazioni. Nel frattempo alcune persone vengono tenute prigioniere da un uomo violento che le getta una alla volta dentro un pozzo al centro della stanza in cui sono rinchiuse.

Omen - L'origine del presagio - La recensione

 


Il prequel di Omen è un filmone!

 

1971. Roma. La novizia Margareth arriva in città per prendere servizio in un orfanotrofio femminile, dove lei stessa era stata ospite da bambina. Mentre interagisce con le bambine, Margaret si avvicina particolarmente a Carlita, un'orfana taciturna. Un pomeriggio padre Brennan, un prete scomunicato, avvicina Margareth e la informa di un imminente pericolo: Carlita potrebbe essere la prescelta per concepire l’anticristo.

The Watchers - Loro ti guardano - La recensione

 


Tale padre, tale figlia

 

Mina lavora in un negozio di animali e riceve l’incarico di portare un pappagallo allo zoo di Belfast. Durante il viaggio attraversa una foresta nella quale si perde. C’è qualcosa tra gli alberi che le mette paura. Trova rifugio in una specie di bunker con una grande vetrata in cui vivono altre tre persone e che ogni notte sono osservate da creature misteriose che vivono nei boschi.

Spoonful of Sugar - La recensione

 


Babysitter lisergiche ne abbiamo?

 

La giovane Millicent è affetta da gravi disturbi psicologici che cerca di tenere a bada con l’acido lisergico. Li maschera bene così riesce a farsi assumere come babysitter per badare a Johnny, un bambino che soffre di gravissime allergie e attacchi di violenza nei confronti della madre. Quando Johnny comincia ad affezionarsi alla babysitter più che alla madre, cominceranno i guai.

Kinds of Kindness - La recensione


Tutte le meravigliose distopie di Lanthimos

 

In una città senza nome, solare e luminosa, si svolgono tre storie distinte tre loro. Un ricco uomo d’affari controlla ogni singolo aspetto della vita di un suo dipendente. La moglie di un poliziotto scompare dopo un naufragio e quando fa ritorno il marito sostiene che non sia lei. Una coppia di adepti di una setta mistica adoratrice dell’acqua è alla ricerca di una donna in grado di ridare vita ai morti.

Le uscite Midnight Factory e Plaion Pictures di Settembre



Le uscite Midnight Factory e Plaion Pictures di Settembre

Tutti i dettagli delle uscite home video di settembre targate Plaion Pictures e Midnight Factory.  

Dobbiamo proprio dirlo, questa volta hanno esagerato con le novità, c'è davvero roba da leccarsi i baffi e per tutti i gusti quindi mettetevi comodi e scorrete l’articolo per scoprirle tutte.

Abigail - La recensione

 


Balletti classici e spietati vampiri

 

La piccola Abigail torna a casa dopo la sua lezione di danza ma ad aspettarla trova un gruppo di rapitori che la sequestrano e la portano in una vecchia casa isolata. Il compito dei rapitori, assoldati da un certo Lambert, è quello di vigilare sulla piccola per un giorno, in attesa che il padre paghi il riscatto. Ma una volta chiusa la porta della casa, il gruppo si accorgerà di essere nei guai seri.

Arcadian - La recensione

 


Apocalisse e creature notturne per Nicolas Cage

 

Paul e i suoi figli Thomas e Joseph vivono nella tranquillità in una fattoria remota. Durante il giorno cercano di vivere una vita normale mentre la notte si rintanano in casa per nascondersi dalle creature che spuntano fuori quando tramonta il sole. Quindici anni prima il mondo è andato in rovina e sopravvivono così da allora. Le cose peggiorano quando una sera Thomas non rientra a casa dopo il tramonto.

Under Paris - La recensione



Alta tensione con gli squali nella Senna

La biologa marina Sophia e la sua squadra stanno seguendo uno squalo in prossimità del settimo continente, un’enorme distesa di plastica nell’oceano Pacifico, quando vengono attaccati dal pesce. Tutta la squadra viene uccisa tranne Sophia, la quale si ritira dalla ricerca. Anni dopo, quando incominciano a pervenire le segnalazioni di uno squalo nella Senna, Sophia si vede costretta a rimettere la muta e cercare di trovare, insieme alla polizia francese, una soluzione al problema.

Winnie the Pooh - Sangue e miele 2 - La recensione

 


Pooh è tornato e stavolta ha portato più amici

Christopher Robin fugge dal Bosco dei Cento Acri, ritorna nella sua città d'infanzia, Ashdown ma viene considerato da tutti il colpevole degli omicidi avvenuti. Nessuno crede alla sua storia di Winnie the Pooh e la sua follia omicida. Fino a quando gli omicidi non riprendono.

Vermin - La recensione

 


Quando Aracnofobia incontra REC

 

Kaleb colleziona insetti rari. Il suo sogno nel cassetto è quello di aprire un rettilario. Quando in un negozio acquista sottobanco un ragno dalle dimensioni considerevoli, la sua vita va in frantumi. Il ragno riesce a fuggire dalla scatola, si riproduce e infesta il condominio in cui vive Kaleb..

When Evil Lurks - La recensione


Possessioni demoniache come non le avete mai viste

Dopo il goffo e fallimentare tentativo di allontanare dal villaggio un marcio, cioè una persona posseduta dal demonio, i fratelli Pedro e Jaime vedono sprofondare le loro esistenze in una voragine nera, senza via di uscita.

Un lupo mannaro americano a Parigi - La recensione

  


Lupi mannari parigini, molto meno efficaci di quelli londinesi

 

Andy, Brad e Chris sono tre amici americani in viaggio a Parigi. Appena arrivati, i tre si intrufolano nottetempo sulla torre Eiffel con lo scopo di fare bungee jumping dal celebre monumento. Poco prima di lanciarsi, Andy si accorge di una ragazza in procinto di suicidarsi e la salva lanciandosi nel vuoto. Lei è Serafine e Andy se ne innamora, solo che la ragazza è un licantropo e la vita di Andy è in grave pericolo.

Le uscite Midnight Factory di Luglio



Le uscite Midnight Factory di Luglio

Anche nel mese di luglio, con il caldo, il mare e gli ombrelloni, non manca il consueto appuntamento con le uscite home video targate Plaion Pictures e Midnight Factory.

Thanksgiving - La recensione

 


Tacchini e omicidi per il nostro Eli Roth

 

Durante un Black Friday, in un centro commerciale della cittadina di Plymouth si consuma una terribile tragedia dove alcune persone perdono la vita. Un anno dopo, in concomitanza con l’anniversario della tragedia, un assassino mascherato da padre pellegrino comincia a uccidere tutti coloro che, in un modo o nell’altro, erano collegati al caos avvenuto nel negozio.

Lisa Frankenstein - La recensione

 


Horror comedy per l’esordiente Zelda Williams

Dopo aver subito un terribile trauma, Lisa non è più la stessa. Vive isolata dal resto del mondo e per questo bullizzata e passa il suo tempo libero in un vecchio cimitero a parlare con la lapide di un giovane morto molti anni prima. Durante un temporale, un fulmine colpisce proprio la tomba del giovane, il quale risorge e si presenta a casa di Lisa.

Le novità Midnight Factory e Plaion Pictures di Giugno

 



Le novità Midnight Factory e Plaion Pictures di Giugno


Arriva l’estate e (forse) il caldo e la nostra amata Plaion Pictures e, in particolare la sua branca dedicata al cinema horror Midnight Factory ci farà rabbrividire con alcune uscite in home video da urlo. Classici intramontabili del passato in edizioni spaventose e cult movie moderni stanno per arrivare a popolare i vostri scaffali per sempre.

Godzilla Minus One - La recensione

 


Un Godzilla così fico non si era visto mai

Koichi è un pilota kamikaze della Seconda Guerra Mondiale che finge un guasto all’aereo piuttosto che sacrificare la propria vita. Atterra sull’isola di Odo dove i meccanici capiscono subito il suo trucco e lo accusano di alto tradimento. In quel momento una creatura enorme emerge dall’acqua e distrugge l’isola, lasciando pochi superstiti, tra cui Koichi. Finita la guerra, Koichi non riesce a trovare la pace interiore. La sua condotta codarda non gli permette di godersi la vita. Questo fino a quando il mostro, battezzato Godzilla, non riemerge dal mare per devastare di nuovo il Giappone, ancora in ginocchio dalle conseguenze della guerra.

Nosferatu, il principe della notte - La recensione

 


Versione herzoghiana del celeberrimo vampiro


Jonathan Harker è un giovane immobiliare di Wismar che parte per la Transilvania per un affare con il conte Dracula, il quale è interessato a comprare una proprietà in città. Lucy, sua moglie, tenta di spiegare a Jonathan i suoi brutti presentimenti riguardo al viaggio ma lui non l’ascolta. Una volta giunto nella magione del conte e, dopo aver firmato il contratto, Jonathan capisce che Dracula è in realtà un vampiro e sta per raggiungere Wismar, dove vive la sua amata Lucy.

Le uscite Midnight Factory e Plaion Pictures di Maggio

 


Le uscite Midnight Factory e Plaion Pictures di Maggio


Amiche e amici di Cinepaura, nel mese di Maggio la Plaion Pictures ha davvero esagerato. Sono ben cinque le uscite horror in home video che potranno finire sui vostri spaventosi scaffali, tra classici intramontabili in edizioni speciali e nuove uscite.

The Cursed - La recensione

 


Maledizioni e licantropi nella campagna dell’Ottocento

 

John McBride viene inviato nella campagna francese per determinare se il cadavere di un adolescente ritrovato nei boschi è opera di un essere umano o di un animale. Non è il primo caso di omicidio nel villaggio e le credenze popolari portano a pensare che si tratti delle conseguenze di una maledizione lanciata da un popolo nomade prima di essere stato sterminato.

Ma come si può uccidere un bambino? - La recensione

 


Bambini assassini sotto la luce del sole

 

Tom ed Evelyn, una coppia inglese felicemente sposata e prossima ad avere il terzo figlio, arrivano in Spagna dall’Inghilterra per una vacanza. A causa del caos provocato dai turisti, i due coniugi decidono di affittare una barca e spostarsi sulla tranquilla isola di Almanzora, a quattro ore di navigazione. Qui trovano una pace innaturale, l’isola è semi deserta. Sembra quasi che tutti gli adulti siano spariti e siano rimasti soltanto i bambini, i quali si comportano in maniera strana. Non ci metteranno molto a capire che quei bambini sono i responsabili della scomparsa della popolazione dell’isola.

Burying the Ex - La recensione

 


Fidanzate morte possessive e dove trovarle

Max e Evelyn sono fidanzati. Lui è appassionato di horror e gestisce un negozio di addobbi per Halloween mentre lei è vegana, salutista e molto possessiva, così possessiva che Max decide di lasciarla. Proprio mentre sta confessando le sue intenzioni alla fidanzata, Evelyn viene travolta e uccisa da un autobus. Complice una maledizione proveniente da una statuetta magica, Evelyn ritorna dalla tomba, se possibile ancora più innamorata e possessiva di prima.

Veneciafrenia - Follia e morte a Venezia - La recensione

 


Vedi Venezia e poi muori


Un gruppo di amici spagnoli giunge a Venezia per festeggiare l’addio al nubilato di una di loro ma il loro arrivo è turbolento. In città ci sono proteste e cortei contro le grandi navi turistiche e uno strano tizio mascherato li importuna. A parte questo, il loro intento è quello di sballarsi e divertirsi, fino a quando cominciano a scomparire uno dopo l’altro.

Hatching - La recensione

 



Dalla Finlandia con orrore e grande stile

 Tinja vive una vita perfetta in una famiglia perfetta ma è tutta un’apparenza. Dopo aver assistito alla morte di un corvo per mano della madre, entrato in casa sua per sbaglio, Alli trova il suo strano uovo e decide di portarlo a casa. Se ne prende cura finché non si schiude. La creatura che ne emerge è una specie di uccello deforme che diventa presto la sua più cara amica con conseguenze devastanti.

Starman - La recensione

 


E.T. in versione John Carpenter

Un alieno accoglie i messaggi di saluto inviati dalla Terra e decide di spingersi sul pianeta ma viene intercettato dai militari prima del suo arrivo. Abbandonato il relitto, si mette alla ricerca di una forma di vita con cui interagire e giunge a casa di Jenny Hayden, una giovane donna afflitta dalla morte del marito Scott, avvenuta pochi mesi prima in un incidente. L'alieno assume le sembianze dell'uomo defunto gettando dapprima nel panico Jenny per poi instaurare con lei un rapporto di complicità. I due fuggono e tentano di raggiungere un cratere in Arizona per il ritorno a casa, mentre i militari sono sulle loro tracce.

Le uscite Midnight Factory di aprile


Le uscite Midnight Factory di aprile

Eccoci con il consueto appuntamento mensile con le uscite home video di Midnight Factory e Plaion Pictures. Questo mese saranno due le uscite di cui vi vogliamo parlare ma non solo, anche un'anticipazione di ciò che arriverà nei prossimi mesi, con un paio di chicche imperdibili.

Slotherhouse - La recensione

 



Il bradipo killer più trash della storia

 Emily sta concorrendo per diventare la presidentessa della sorellanza in cui vive e per riuscire nell’intento di acchiappare voti adotta tramite un contrabbandiere incontrato per caso un bradipo. Con la sua tenerezza non potrà non vincere alle elezioni. Soltanto che il bradipo in questione soffre non poco la cattività e foga la sua ira sulle ragazze che vivono nel college.

L'uomo leopardo - La recensione

 


Tourneur e uno dei primi slasher della storia


In un villaggio del Nex Mexico il proprietario di un night club affitta un leopardo per rendere lo show di Kiki più accattivante ma durante la prima apparizione, il leopardo si spaventa e fugge. Da quel momento in poi in paese cominciano a morire le persone. Dapprincipio il leopardo sembra essere il principale sospettato ma alcuni sostengono che le morti siano causate da un uomo.