Wolf Man - La recensione

 


Rivisitazione del classico della licantropia del 1941

 

Blake vive a San Francisco con la figlia e la moglie Charlotte con la quale i rapporti non vanno a gonfie vele. Quando riceve la comunicazione che il padre è stato dichiarato morto dopo essere scomparso nei boschi da tempo, parte con la famiglia verso la sua casa nel bosco, con lo scopo di recuperare il rapporto con Charlotte. Una volta arrivati sul posto vengono attaccati da una bestia feroce che ferisce Blake, il quale inizia ad avere i sintomi di una brutta malattia.

Big Bad Wolves - La recensione

  


Un padre inferocito, un poliziotto violento, un insegnante pedofilo

 

Un insegnante di scuola viene accusato dello stupro e dell’omicidio di una bambina, ritrovata nel bosco senza la testa. L’insegnante si dichiara innocente ma non la pensano così un poliziotto violento e, soprattutto il padre della piccola, il quale ha messo in piedi un piano perfetto per vendicarsi e per ritrovare la testa della figlioletta.

I Spit on Your Grave 2 - La recensione

 


Tanto rape e tanto revenge

 

Katie vuole fare la modella ma il suo book fotografico non è all’altezza. Quando trova quasi per caso un volantino in cui può ottenere fotografie professionali gratis, ci si butta a capofitto. Solo che i fotografi in questione sono dei poco di buono che le faranno del male.

La tempesta del secolo - La recensione

  


Miniserie televisiva scritta dal Re in persona

 

L’isola di Little Tall è minacciata da una tremenda tempesta e la popolazione si prepara ad accoglierla. Con essa, arriva sull’isola anche un tizio misterioso che si fa chiamare André Linoge il quale porta con sé morte e strani accadimenti. La gente dell’isola è spaventata e non può fare altro che accogliere le terrificanti richieste dell’uomo.

Dream Scenario - La recensione

 


Nicolas dei sogni e degli incubi

 

Paul Matthews è un professore di biologia con una vita piatta. Un uomo comune come tanti altri al mondo. All’improvviso, senza nessuna ragione plausibile, la gente inizia a vedere Paul nei suoi sogni. E così Paul diventa una celebrità. Tutti lo cercano, lo desiderano fino a quando i sogni delle persone non iniziano a virare verso gli incubi.

A Quiet Place – Giorno 1 - La recensione

  


Respiri piano per non far rumore, il prequel

 

Sam, malata terminale, passa i suoi ultimi giorni di vita in un hospice in attesa di morire. Durante una gita in città per assistere a uno spettacolo di marionette qualcosa accade e una pioggia di meteoriti distrugge la città. Non sono normali meteoriti bensì vettori con a bordo feroci creature aliene attratte da qualsiasi cosa emetta anche il minimo rumore. Sam, in compagnia del suo fedele gatto Frodo, dovrà mettersi in salvo ma nel più assoluto silenzio.

Le uscite Midnight Factory e Plaion Pictures di Aprile

 


Le uscite Midnight Factory e Plaion Pictures di Aprile


WOLF MAN

Dai creatori de L’ uomo invisibile arriva un nuovo terrificante incubo con il candidato ai Golden Globe Christopher Abbott (Povere Creature!, It Comes at Night) e la vincitrice  dell'Emmy Julia Garner (Ozark, Inventing Anna).

The Strangers – Capitolo 1 - La recensione

 


Il ritorno degli invasori mascherati

 

I fidanzati Maya e Ryan sono in viaggio attraverso l’America quando, dopo essersi fermati in un’area di servizio di un piccolo paesino, la loro auto si rompe. Affittano uno chalet per passare la notte ma tre figure mascherate si aggirano fuori casa, con lo scopo di terrorizzarli.

Basic Instinct - La recensione

 



Cult anni ’90 con una Sharon Stone indimenticabile

 

San Francisco. La star del rock Johnny Boz viene trovato morto nel suo letto, ucciso con un punteruolo da ghiaccio durante un amplesso. Il detective Nick Curran si occupa del caso e le indagini portano i suoi sospetti su Catherine Tramell, una sensuale donna con la quale Boz aveva passato la notte. Nonostante sia la principale sospettata, tra Curran e la Tramell nasce qualcosa e instaurano una relazione morbosa e pericolosa.

Sting - La recensione

 


Ragnetti alieni domestici e dove trovarli

 

La dodicenne Charlotte sta affrontando tutti i problemi dell’adolescenza che la portano ad essere una ribelle. Spesso lasciata sola e si imbatte in un minuscolo ragno fuoriuscito da uno strano oggetto luminoso atterrato nell'appartamento. Incuriosita, decide di tenere il ragno come animaletto domestico, chiamandolo Sting. Solo che il ragno in questione sembra essere molto intelligente e, soprattutto, aumenta le sue dimensioni ad ogni pasto.

 

In a Violent Nature - La recensione

 



E Johnny prese il ciondolo

 

Alcuni ragazzi nel bosco trovano un ciondolo d’oro appoggiato su una spranga di ferro. Incautamente lo prendono e dal terreno risorge un energumeno che non si placherà fino a quando non lo avrà ritrovato.

 

Companion - La recensione

 


Bambole gonfiabili 4.0

 

Josh e Iris sono stati invitati a passare il weekend a casa di amici di Josh ma Iris è titubante in quanto è convinta che il gruppo non riesca ad accettarla come sua fidanzata. Iris non è una ragazza come le altre, è un robot costruito appositamente per soddisfare le esigenze e gli appetiti sessuali degli umani. Solo che Iris, sebbene sia una macchina super evoluta, prova davvero dei sentimenti nei confronti di Josh ma il ragazzo ha in mente per lei ben altri piani.


Tutti i colori del buio - La recensione

  


Giallo-horror visionario diretto da Sergio Martino

 

Jane è traumatizzata dall’assassinio della madre, avvenuto quando lei e sua sorella erano delle bambine. Oltretutto perde il figlio che porta in grembo in un incidente d’auto. Tutti questi eventi la portano sull’orlo della pazzia e si affida a uno psicoterapeuta. La terapia non funziona e trova supporto nella sua nuova vicina di casa, la quale la invita a partecipare a un rituale che potrebbe aiutarla a risolvere tutti i suoi problemi.

Le uscite Midnight Factory di Marzo

 


Le uscite Midnight Factory di Marzo


PAUL MORRISSEY BOXSET

Due film di Paul Morrissey presentati in versione integrale, arricchiti da 6 ore di contenuti extra inediti. L’esclusiva illustrazione di copertina è stata realizzata dall’artista Paolo Barbieri.

The Gorge - La recensione

 


Una gola piena di misteri e romanticismi

 

Il marine Levi accetta un incarico particolare: sorvegliare da una torre di guardia una gola sperduta nel nulla con lo scopo di proteggere il mondo da un male oscuro che si annida al suo interno. Una volta giunto sul posto, scopre che una torre di guardia simile alla sua è posta dall’altro lato della gola. Vi alloggia una ragazza con la quale Levi instaura un rapporto particolare a distanza.

 

Love Lies Bleeding - La recensione

 


Amore queer tra omicidi e palestre

 

Lou lavora nella palestra del padre, un criminale della zona che odia e con il quale non ha alcun tipo di rapporto. Diversamente, Lou ama la sorella Beth che  viene continuamente maltrattata dal marito J.J. e questo a Lou proprio non va giu. Quando Lou incontra Jackie, una ragazza culturista che frequenta la palestra, tra le due nasce un’intesa che si trasforma in rapporto passionale. Ma le cose sono destinate a crollare, quando Beth viene picchiata a sangue da J.J.

The Believers - I credenti del male - La recensione

  


Santeria e magia nera per Martin Sheen

 

Cal Jemirson è uno psichiatra specializzato nella cura di poliziotti traumatizzati. L'uomo vive sereno con suo figlio Chris e sua moglie ma l’idillio finisce quando la donna muore folgorata sotto gli occhi del bambino a causa di una caffettiera difettosa. Per tentare di ricostruire una vita, Cal si trasferisce a New York ma qui le cose non vanno meglio e viene coinvolto dalla polizia in una serie di omicidi a sfondo rituale.

Longlegs - La recensione

  


L’apice dell’orrore del 2024

 

Lee Harker è una giovane recluta dell’FBI a cui viene assegnato il caso di Longlegs, un assassino che da anni stermina intere famiglie. Ma il suo coinvolgimento nel caso la porterà a scoprire di avere un legame particolare con l’assassino e dovrà combattere contro il tempo prima che porti a termine il suo diabolico piano.

 

Woman of the Hour - La recensione

 


L’assassino Rodney Alcala e il gioco delle coppie

 

Cheryl Bradshaw è una aspirante attrice che non riesce a sfondare. Per ottenere visibilità la sua agente le suggerisce di partecipare al celebre programma televisivo “Il gioco delle coppie” in cui lei avrebbe dovuto scegliere tra tre pretendenti soltanto facendo domande e senza vederli. Cheryl accetta inconsapevole che uno dei tre aspiranti è un spietato assassino.

Noroi - La maledizione - La recensione

 


Il found footage e l’arte di mettere paura

 

Masafumi Kobayashi, specializzato nel campo del paranormale, ha girato un documentario in merito ad alcuni fatti misteriosi: la scomparsa di una bambina con poteri psichici, una apparizione terrificante in una registrazione amatoriale, gli strani comportamenti di un’attrice. Dopo aver realizzato il documentario, Kobayashi scompare nel nulla e la sua casa brucia in un incendio.

Smile 2 - La recensione

 




Sequel in versione pop con una Naomi Scott straordinaria

 

La popstar Skye Riley sta preparando il suo tour di ritorno in scena, dopo un anno passato a disintossicarsi e a riprendersi dalla morte del fidanzato, l'attore Paul Hudson, avvenuta durante un incidente in cui anche Skye ha subito gravi danni. Per questo motivo si rifornisce di antidolorifici dal suo spacciatore. Quando questi si toglie la vita davanti a lei, Skye si ritrova perseguitata da terribili visioni e persone che la seguono sorridendo.

 

Apartment 7A - La recensione

 


I fatti avvenuti prima che Rosemary incontrasse i Castevet

 

Il più grande desiderio di Terry Gionoffrio è quello di sfondare come ballerina, solo che durante uno spettacolo subisce un infortunio alla caviglia che renderà impossibile la realizzazione del suo sogno. La sua vita cambia quando incontra per caso i Castevet, due adorabili anziani che le offrono un alloggio nell’appartamento accanto al loro. Nello stabile vive anche il produttore Alan Marchand, il quale può garantirle un futuro di successo a Broadway. La vita sembra prendere una piega diversa ma non è tutto oro quello che luccica.

The Strange Thing About the Johnsons - La recensione

  


Il primo (e bello tosto) lavoro di Ari Aster

 

Isaiah si sta masturbando in camera da letto quando il padre irrompe senza bussare. Dopo un primo attimo di smarrimento, l’uomo si scusa con il figlio il quale capisce che la masturbazione è una cosa del tutto naturale. Anni dopo, durante il matrimonio di Isaiah, la madre intravede tramite il buco in una staccionata qualcosa di così scioccante da sconvolgere tutte le sue convinzioni.

I Saw the TV Glow - La recensione

 


Quando il binge watching può diventare pericoloso

 

1996. Owen è un ragazzo che vive nell’isolamento scolastico. Non ha amici e ha un rapporto complicato con la famiglia. Quando per caso incontra Maddy, una compagna di scuola più grande e altrettanto sola e problematica, scopre l’esistenza di una serie tv intitolata The Pink Opaque. I due diventano in qualche maniera amici e passano il sabato sera guardando la serie, rendendola un vero e proprio momento di fuga dalla realtà. Ma dove finisce la realtà e comincia la fantasia?

Godzilla - La recensione

 


La prima mitica apparizione di Godzilla

 

Alcuni pescherecci affondano nel mare del Giappone senza apparente motivo e ciò mette in allerta il Paese pensando a una nuova imminente guerra. Ma la causa degli affondamenti è ancora più sconvolgente: un mostro preistorico gigantesco è emerso dalle acque, devastando ogni cosa capiti sul suo percorso. Tutto il Giappone coopera per cercare di trovare una soluzione per distruggere la creatura ma il mostro sembra essere inarrestabile.

Le uscite Midnight Factory e Plaion Pictures di Gennaio


Le uscite Midnight Factory e Plaion Pictures di Gennaio

SMILE 2

Preparati a rivivere il brivido che ha sconvolto le sale cinematografiche: un'esperienza horror che ti lascerà col fiato sospeso, ora disponibile in quattro edizioni ricche di contenuti extra.

Nosferatu - La recensione

 


Torna il Conte Orlok per la terza volta

 

Thomas Hutter è un giovane immobiliare di Wisborg che parte per la Transilvania per un affare con il vecchio conte Orlok, il quale è interessato a comprare una proprietà in città. Ellen, sua moglie, tenta di spiegare a Thomas i suoi brutti presentimenti riguardo al viaggio ma lui non l’ascolta. Una volta giunto nella magione del conte e, dopo aver firmato il contratto, Thomas capisce che Orlok è in realtà un vampiro e sta per raggiungere Wisborg, dove vive la sua amata Ellen.

Requiem for a Dream - La recensione

 



Il capolavoro di Darren Aronofsky

 

Tre storie si intrecciano. Sara vuole perdere peso per poter rientrare nel suo vestito rosso e partecipare al suo show televisivo preferito. Harry e Tyrone sono due tossici che sognano di diventare ricchi vendendo la droga. Marion, la fidanzata di Harry desidera aprire un negozio di vestiti alla moda ma la sua dipendenza dall’eroina le farà fare cose oltre la dignità.