Oddity - La recensione

 



Un gioiellino di paura e mistero

 

Dani Odello viene massacrata in casa sua. Dell’omicidio viene accusato Olin Boole, un malato psichiatrico in cura dal marito di Dani. Solo che Olin la sorella gemella di Dani, non è più così convinta che l’assassino sia stato Boole. Olin è una sensitiva non vedente che ha il dono di conoscere i fatti toccando gli oggetti ed è l’unica che conosce i fatti come sono andati realmente.


Scarlatti - Il Thriller - La recensione

 


Storia di formazione con fantasma annesso


Il piccolo Frankie Scarlatti è preso di mira dai suoi coetanei e, durante la notte di Halloween, per scherzo viene rinchiuso nello sgabuzzino della scuola. Durante la notte Frankie assiste all’apparizione di una bambina fantasma che rievoca il momento della sua morte. Pochi istanti dopo, nello sgabuzzino entra un uomo in cerca di qualcosa e quando si accorge della presenza di Frankie, tenta di ucciderlo. Per fortuna il bambino riesce a salvarsi ma scopre che in paese sono stati uccisi parecchi bambini e che l’assassino non è mai stato catturato.

Riflessi di paura - La recensione

 


Che cosa si nasconde dietro gli specchi?

 

Ben Carson è un poliziotto sospeso dal servizio dopo aver ucciso un uomo. Fa fatica a rimettersi in gioco, dopo l’accaduto così trova lavoro come guardia giurata notturna al centro commerciale Mayflower, andato distrutto in un incendio tempo prima. Al suo interno Carson comincia a vedere cose strane, soprattutto riflesse negli specchi, che mettono in pericolo lui stesso e la sua famiglia. Se vuole risolvere la situazione, deve capire che cosa ci sia dietro un nome che continua a ricorrere nelle sue indagini: Esseker.


Final Destination: Bloodlines - La recensione

 



Sesto capitolo della saga che sfida la Morte

 

Stefani Reyes da mesi è tormentata da incubo ricorrente in cui centinaia di persone muoiono in durante il crollo di una torre negli anni ’50. Stefani è convinta che anche sua nonna Iris fosse parte di quel sogno. Quando chiede notizie ai famigliari, questi le spiegano che è completamente pazza e vive rinchiusa in un capanno fortificato senza mai uscire. La ragazza, non ascoltando i loro consigli di lasciar perdere, si reca dall’anziana scoprendo che il suo incubo è reale. O meglio, lo sarebbe stato se Iris non avesse avuto una premonizione e avesse impedito a tutta quella gente di morire. 

The Shrouds - Segreti sepolti - La recensione

 



Cadaveri in decomposizione in versione HD


Karsh è un imprenditore che ha fatto la sua fortuna inventando una versione ipertecnologica di cimitero. La tecnologia sviluppata permette ai vivi di osservare in tempo reale i cari estinti decomporsi all'interno delle loro bare. Karsh ha sviluppato tutto ciò per affrontare la perdita della moglie Becca, prematuramente scomparsa a causa di un cancro alle ossa. Ma a qualcuno non piace il lavoro di Karsh e il cimitero dove riposa Becca viene profanato.

Terrore dallo spazio profondo - La recensione

 


La seconda versione degli Ultracorpi

 

Una specie aliena approda sulla Terra e si sviluppa sottoforma di piccoli fiori rosa. La gente, attratta da questi fiori, non ne conosce la pericolosità. Le spore aliene, una volta entrate in contatto con gli esseri umani, attecchiscono e le persone iniziano a comportarsi in maniera strana. O meglio, questo è quello che inizialmente crede l’ispettore sanitario Matthew Bennell. Ma la verità è ben diversa e molto più spaventosa.

La nona porta - La recensione

 



Polanski e i libri demoniaci


Dean Corso viene ingaggiato dal ricco collezionista di libri Boris Balkan per indagare sul rarissimo volume “Le nove porte del Regno delle Ombre”. Pare ce ne siano in giro altre due copie, oltre a quella di Balkan e deve assicurarsi che la sua sia quella autentica. Le indagini però portano Corso in un mondo di stregoneria. Pare davvero che tra le pagine di quel libro ci siano incisioni fatte da Satana.

Bring Her Back - La recensione

 


 

Uno dei migliori horror dell’anno

 

Quando il padre muore, Piper e Andy vengono affidati a Laura, una psicologa che ha perso la figlia annegata. La donna si rivela una persona dolce ma sembra avere particolare interesse nei confronti di Piper. La ragazza, proprio come la figlia deceduta, è ipovedente e le somiglia. Tutto è perfetto per il piano che la donna ha in mente.

Il clown di Kettle Springs

 


Pagliacci nei campi di granoturco

 

Quinn si trasferisce con il padre nella cittadina di Kettle Spring per ricominciare da capo dopo che la madre è morta. Qui si integra subito con i ragazzi del posto che sembrano vivere in una comunità rurale rimasta indietro nel tempo. La cittadina vive grazie a una fabbrica di sciroppo di mais, ora distrutta da un incendio, il cui simbolo è l’amatissimo clown Frendo, vero e proprio simbolo del paese. I ragazzi del posto amano prendere in giro Frendo realizzando corti horror su youtube fino a quando qualcuno mascherato come il famoso clown comincia a uccidere davvero.

Battle Royale - La recensione

 


Uno dei cult più cult che ci sia

 

In un prossimo futuro le nuove generazioni hanno perso il rispetto nei confronti della popolazione adulta. Per cercare di contrastare ciò e per tentare di rimettere in riga i giovani, il Governo ha imposto una competizione annuale drastica. Una classe selezionata a caso dovrà recarsi su un’isola con addosso il minimo indispensabile per sopravvivere e un’arma con cui dovrà sterminare tutti i suoi compagni entro tre giorni. Soltanto uno può sopravvivere. Pena, la morte di tutti quanti.


...E tu vivrai nel terrore! L'aldilà - La recensione

 


Il capolavoro horror di Fulci

 

Liza Merril eredita un albergo fatiscente in Louisiana. Inizia i lavori di ristrutturazione ma alcuni eventi nefasti accadono. Una ragazza cieca del posto racconta a Lisa che quel posto è maledetto perché sorge sopra una delle sette porte dell’inferno. Nell’albergo i fatti raccapriccianti si susseguono e Liza ne è impotente testimone.

Until Dawn - Fino all'alba - La recensione

 


Si muore solo due volte, o forse più

 

Un gruppo di amici decide di aiutare Clover nella ricerca della sorella scomparsa da tempo. Seguendo i suoi ultimi spostamenti, giungono in una specie di centro accoglienza in cui il tempo sembra comportarsi diversamente. Infatti, una clessidra sul muro fa scorrere la sua sabbia mentre una figura mascherata stermina il gruppo di amici, uno dopo l’altro. Una volta terminata la notte tutto sembra ricominciare da capo, i ragazzi ritornano vivi ma con il ricordo della morte stampato nella mente.

 

Christine – La macchina infernale - La recensione

 


Quando si dice “amare la propria auto”

 

La vita scolastica di Arnie non è semplice a causa dei continui atti di bullismo nei suoi confronti. La sua vita cambia quando in una sfasciacarrozze vede una Plymouth Fury rossa mezza distrutta. Nonostante i suggerimenti dell’amico Dennis e il divieto assoluto dei suoi genitori, Arnie decide di comprarla per rimetterla a posto. Le dà addirittura un nome, Christine. Dal momento dell’acquisto in poi l’atteggiamento di Arnie cambia completamente. Sarà forse a causa dell’influenza che la macchina ha su di lui?


The Monkey - La recensione

 


Nuovo stile per Oz Perkins che funziona così così

 

I gemelli Hal e Bill trovano nello sgabuzzino del padre una scimmia giocattolo. Sembra un giocattolo normale ma ha una particolarità: ogni volta che viene girata la chiave e la scimmia suona il tamburello, qualcuno nei dintorni muore in maniera orribile. Una volta scoperto il mistero del giocattolo maledetto, i gemelli faranno di tutto per cercare di eliminarlo.

Hardware - Metallo letale - La recensione

 


Robot sterminatori di umanità e dove trovarli

 

In un futuro non troppo lontano il mondo è ormai invivibile a causa della guerra e dalle radiazioni. In questo scenario apocalittico si muove Moses con il suo amico Shades in costante ricerca di denaro per vivere. Raccolgono rottami di metallo e li rivendono. Quando vengono in possesso di uno strano elmetto robotico, Moses pensa di portarlo in regalo alla fidanzata Jill, ignorando il fatto che si tratti di un pezzo di un pericoloso automa progettato per uccidere.

Heresy - La recensione

 


Mediometraggio folk-horror da leccarsi i baffi

 

Nel cuore di un villaggio medievale, Frieda è ritenuta colpevole della sua infertilità. Disperata, si affida a Dio. Ma quando fugge da un tentato abuso e riemerge viva dalla foresta dalla quale nessuno è mai tornato, qualcosa cambia. Il villaggio mormora: non è stato Dio a salvarla. Forse è qualcos’altro. Qualcosa che vive nella nebbia, oltre gli alberi. E Frieda, lentamente, inizia a crederci.

Drop - Accetta o rifiuta - La recensione

 


Cena di lusso con smartphone e delitto

 

Violet è una giovane vedova che nella vita ne ha passate tante. Colpa di una relazione tossica con l’ex marito violento con il quale ha avuto il figlioletto Toby. Per Violet è giunto il momento del riscatto e decide di uscire con questo tizio, Henry, conosciuto su un sito di incontri. L’appuntamento è al Palate, un ristorante di lusso in cima a un grattacielo ma le cose cominciano a mettersi male quando uno sconosciuto inizia a inviarle messaggi pericolosi.

Due strepitose uscite homevideo targate CG Entertainment

 


Due strepitose uscite homevideo targate CG Entertainment

 

Oggi vi vogliamo parlare delle due ultime uscite home video del genere che tanto amiamo, targate CG Entertainment.

Due film molto diversi uno dall’altro ma che entrambi hanno entrambi cucito addosso l’alone del cult movie: Dellamorte Dellamore e Le donne al balcone. Se il film di Michele Soavi ormai è un classico del cinema horror italiano, Le donne al balcone ha tutte le carte in regola per diventare un fenomeno di culto negli anni futuri.

The Woman in the Yard - La recensione

 


Il lutto e un’inquietante donna seduta in giardino

 

Ramona ha da poco perso il marito in un incidente d’auto. Vive con i due figli in un casolare di campagna appena acquistato per essere ristrutturato. Fa fatica ad andare avanti, la perdita del marito è stata un duro colpo per lei. Le cose si complicano quando una spettrale donna vestita di nero arriva nel loro giardino, si siede a fissare la casa e a profetizzare cose poco rassicuranti per il loro futuro.

Le uscite Midnight Factory e Plaion Pictures di Agosto


Le uscite Midnight Factory e Plaion Pictures di Agosto


THE WOMAN IN THE YARD

Da Blumhouse, il marchio globale di maggior successo nel campo dell'horror, arriva un nuovo terrificante film originale

Con la candidata ai BAFTA e ai SAG Danielle Deadwyler, protagonista di Till - Il coraggio di una madre, The Harder They Fall e della serie limitata nominata agli Emmy Station Eleven.

Death of a Unicorn - La recensione

 


Gli unicorni, creature magiche e terrificanti

 

Elliot ha da poco perso la moglie e sta per passare il weekend insieme alla figlia Ridley nella tenuta del suo capo Odell Leopold, un magnate industriale in fin di vita che ha promesso grandi cose a Elliot. Sulla strada Elliot investe accidentalmente un animale, qualcosa di mai visto prima. Sembra in tutto e per tutto un unicorno. Non sapendo bene come comportarsi, decide di caricarlo in macchina e portalo a casa degli Odell.

Arriva al cinema Antropophagus: Le origini

 


Arriva al cinema Antropophagus: Le origini


Dopo essere stato tra i titoli finalisti in concorso presso lo Screamfest Horror Film Festival di Los Angeles, arriva nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 28 Luglio 2025 Antropophagus: Le origini, prodotto da Marco Gaudenzi e Pierpaolo Marcelli per Flat Parioli.

Strange Darling - La recensione

 


Forse il miglior thriller degli ultimi tempi

 

Un cartello ci informa a proposito di un serial killer che, tra il 2018 e il 2020, ha seminato il panico negli Stato Uniti occidentali. Nella scena successiva una donna sta scappando. È ferita e spaventata. Alle sue spalle c’è un uomo che la insegue furioso imbracciando un fucile

Al progredire della notte - La recensione

 


Quando l’horror indipendente è sinonimo di qualità

Claudia, una giovane donna di venticinque anni segnata da profonde insicurezze, si trasferisce al piano superiore di una casa isolata, in cerca di tranquillità. Qui conosce Letizia, l’enigmatica padrona di casa, una figura affascinante e ambigua che la introduce alla metafonia, un'antica pratica per comunicare con i morti. Quello che all’inizio sembra un passatempo misterioso si trasforma presto in un incubo.

Antropophagus - La recensione

  


Cannibal cult targato D’Amato

 

Grecia. Una studentessa si unisce a un gruppo di turisti in barca per raggiungere un’isola sulla quale alcuni amici la aspettano. Una volta giunti sull’isola, scoprono che non c’è anima viva. Quando la loro barca prende la deriva e rimangono bloccati sull’isola comprendono che qualcosa non va e che qualcosa si pericoloso si aggira tra le case deserte.

Due nuovi horror indipendenti in streaming con CG Entertainment

 


Due imperdibili horror indipendenti in streaming con CG Entertainment

Dal 17 luglio saranno disponibili in streaming - grazie al rinnovato servizio di CG Entertainment, CG TV Streaming - due imperdibili film horror indipendenti: il folk horror nordeuropeo HERESYdi Didier Konings, presentato al Festival di Rotterdam e al Sitges (2024), e l’italiano AL PROGREDIRE DELLA NOTTE la nuova opera del regista di IN A LONELY PLACE Davide Montecchi, uscita nelle sale a gennaio 2025.

Le uscite Midnight Factory e Plaion Pictures di Luglio



Le uscite Midnight Factory e Plaion Pictures di Luglio


LO SQUALO

Il capolavoro intramontabile di Steven Spielberg festeggia 50 anni con una nuova edizione Steelbook da  collezione

Contiene un esclusivo Blu-ray bonus che include JAWS50: The Definitive Inside Story – un documentario inedito da 90 minuti per scoprire tutti i segreti del film che ha fatto la storia.

Paganini Horror - La recensione

 


Musica maledetta nel classico della monnezza italiana

 

Una rock band femminile in crisi creativa riesce a ottenere uno spartito inedito di Paganini da poter utilizzare come base per una nuova canzone. Un successo assicurato. Decidono di girare il videoclip a tema horror proprio nell’ex casa di Paganini ma non appena suonano la canzone, cominciano ad accadere cose spaventose.

Le novità Midnight Factory e Plaion Pictures di Giugno

 


Le novità Midnight Factory e Plaion Pictures di Giugno

FUGA DA LOS ANGELES

Un’avventura adrenalinica ambientata sulla West Coast che riunisce Kurt Russell nel ruolo iconico e i cineasti John Carpenter e Debra Hill per un’azione post-apocalittica mozzafiato.

Dopo un devastante terremoto di magnitudo 9.6 che riduce Los Angeles in macerie, Snake viene incaricato di infiltrarsi tra le rovine per recuperare un dispositivo in grado di scatenare l’apocalisse.

Stuff - Il gelato che uccide - La recensione

 


Il dolce più buono che ci sia

 

Alcuni minatori scoprono una strana sostanza bianca e cremosa che sgorga dal terreno. Inspiegabilmente attratti dalla cosa, l’assaggiano scoprendo che ha un gusto eccezionale. Poco tempo dopo, la cosa chiamata semplicemente “The Stuff” è in tutti i frigoriferi americani. È dolce, è buonissima e ha poche calorie. Solo che crea una dipendenza dalla quale non si può tornare indietro. L’ex agente dell’ FBI Mal Rutherford, su commissione dei magnati dei dolciumi, viene assunto per indagare e scoprire quali siano gli ingredienti di tale delizia.

Mimì – Il principe delle tenebre - La recensione

 


Lunga vita al fantastico italiano!

 

Mimì è un pizzaiolo nella periferia di Napoli. Ha una deformazione ai piedi molto evidente che lo rende soggetto di bullismo da parte della gente del paese, in particolare da parte di Bastianello e la sua banda di giovani mafiosi. Il suo incontro con una ragazza dark che si fa chiamare Carmilla gli cambierà la vita. La ragazza, convinta di essere una vampira, porterà la fragile mente di Mimì dentro qualcosa di completamente nuovo e pericoloso

Le uscite Midnight Factory e Plaion Pictures di Maggio



Le uscite Midnight Factory e Plaion Pictures di Maggio

NOSFERATU

La nuova e autentica rivisitazione horror dell’iconico film muto tedesco del 1922, dal regista di The Lighthouse e The Witch. Tutte le edizioni includono un’esclusiva versione estesa mai vista al cinema!

Nosferatu di Robert Eggers è una racconto gotico sull’ossessione tra una giovane donna tormentata e il terrificante vampiro che si è infatuato di lei, provocando un indicibile orrore. Con Bill Skarsgård, Nicholas Hoult, Lily-Rose Depp, Aaron Taylor-Johnson, Emma Corrin e Willem Dafoe.

Heretic - La recensione

 


Hugh Grant e le sue teorie religiose

 

Le due giovani sorelle mormone Baxter e Barnes sono a caccia di nuovi adepti da indottrinare nella loro fede religiosa quando si imbattono nel signor Reed, un uomo educato e gentile che le invita ad entrare in casa per approfondire l’argomento. Reed è molto preparato sul tema, tuttavia, comincia a fare domande scomode alle due ragazze, le quali decidono che è meglio andare via. Peccato che la porta sia bloccata.


Wolf Man - La recensione

 


Rivisitazione del classico della licantropia del 1941

 

Blake vive a San Francisco con la figlia e la moglie Charlotte con la quale i rapporti non vanno a gonfie vele. Quando riceve la comunicazione che il padre è stato dichiarato morto dopo essere scomparso nei boschi da tempo, parte con la famiglia verso la sua casa nel bosco, con lo scopo di recuperare il rapporto con Charlotte. Una volta arrivati sul posto vengono attaccati da una bestia feroce che ferisce Blake, il quale inizia ad avere i sintomi di una brutta malattia.

Big Bad Wolves - La recensione

  


Un padre inferocito, un poliziotto violento, un insegnante pedofilo

 

Un insegnante di scuola viene accusato dello stupro e dell’omicidio di una bambina, ritrovata nel bosco senza la testa. L’insegnante si dichiara innocente ma non la pensano così un poliziotto violento e, soprattutto il padre della piccola, il quale ha messo in piedi un piano perfetto per vendicarsi e per ritrovare la testa della figlioletta.

I Spit on Your Grave 2 - La recensione

 


Tanto rape e tanto revenge

 

Katie vuole fare la modella ma il suo book fotografico non è all’altezza. Quando trova quasi per caso un volantino in cui può ottenere fotografie professionali gratis, ci si butta a capofitto. Solo che i fotografi in questione sono dei poco di buono che le faranno del male.

La tempesta del secolo - La recensione

  


Miniserie televisiva scritta dal Re in persona

 

L’isola di Little Tall è minacciata da una tremenda tempesta e la popolazione si prepara ad accoglierla. Con essa, arriva sull’isola anche un tizio misterioso che si fa chiamare André Linoge il quale porta con sé morte e strani accadimenti. La gente dell’isola è spaventata e non può fare altro che accogliere le terrificanti richieste dell’uomo.

Dream Scenario - La recensione

 


Nicolas dei sogni e degli incubi

 

Paul Matthews è un professore di biologia con una vita piatta. Un uomo comune come tanti altri al mondo. All’improvviso, senza nessuna ragione plausibile, la gente inizia a vedere Paul nei suoi sogni. E così Paul diventa una celebrità. Tutti lo cercano, lo desiderano fino a quando i sogni delle persone non iniziano a virare verso gli incubi.

A Quiet Place – Giorno 1 - La recensione

  


Respiri piano per non far rumore, il prequel

 

Sam, malata terminale, passa i suoi ultimi giorni di vita in un hospice in attesa di morire. Durante una gita in città per assistere a uno spettacolo di marionette qualcosa accade e una pioggia di meteoriti distrugge la città. Non sono normali meteoriti bensì vettori con a bordo feroci creature aliene attratte da qualsiasi cosa emetta anche il minimo rumore. Sam, in compagnia del suo fedele gatto Frodo, dovrà mettersi in salvo ma nel più assoluto silenzio.

Le uscite Midnight Factory e Plaion Pictures di Aprile

 


Le uscite Midnight Factory e Plaion Pictures di Aprile


WOLF MAN

Dai creatori de L’ uomo invisibile arriva un nuovo terrificante incubo con il candidato ai Golden Globe Christopher Abbott (Povere Creature!, It Comes at Night) e la vincitrice  dell'Emmy Julia Garner (Ozark, Inventing Anna).

The Strangers – Capitolo 1 - La recensione

 


Il ritorno degli invasori mascherati

 

I fidanzati Maya e Ryan sono in viaggio attraverso l’America quando, dopo essersi fermati in un’area di servizio di un piccolo paesino, la loro auto si rompe. Affittano uno chalet per passare la notte ma tre figure mascherate si aggirano fuori casa, con lo scopo di terrorizzarli.

Basic Instinct - La recensione

 



Cult anni ’90 con una Sharon Stone indimenticabile

 

San Francisco. La star del rock Johnny Boz viene trovato morto nel suo letto, ucciso con un punteruolo da ghiaccio durante un amplesso. Il detective Nick Curran si occupa del caso e le indagini portano i suoi sospetti su Catherine Tramell, una sensuale donna con la quale Boz aveva passato la notte. Nonostante sia la principale sospettata, tra Curran e la Tramell nasce qualcosa e instaurano una relazione morbosa e pericolosa.

Sting - La recensione

 


Ragnetti alieni domestici e dove trovarli

 

La dodicenne Charlotte sta affrontando tutti i problemi dell’adolescenza che la portano ad essere una ribelle. Spesso lasciata sola e si imbatte in un minuscolo ragno fuoriuscito da uno strano oggetto luminoso atterrato nell'appartamento. Incuriosita, decide di tenere il ragno come animaletto domestico, chiamandolo Sting. Solo che il ragno in questione sembra essere molto intelligente e, soprattutto, aumenta le sue dimensioni ad ogni pasto.

 

In a Violent Nature - La recensione

 



E Johnny prese il ciondolo

 

Alcuni ragazzi nel bosco trovano un ciondolo d’oro appoggiato su una spranga di ferro. Incautamente lo prendono e dal terreno risorge un energumeno che non si placherà fino a quando non lo avrà ritrovato.

 

Companion - La recensione

 


Bambole gonfiabili 4.0

 

Josh e Iris sono stati invitati a passare il weekend a casa di amici di Josh ma Iris è titubante in quanto è convinta che il gruppo non riesca ad accettarla come sua fidanzata. Iris non è una ragazza come le altre, è un robot costruito appositamente per soddisfare le esigenze e gli appetiti sessuali degli umani. Solo che Iris, sebbene sia una macchina super evoluta, prova davvero dei sentimenti nei confronti di Josh ma il ragazzo ha in mente per lei ben altri piani.


Tutti i colori del buio - La recensione

  


Giallo-horror visionario diretto da Sergio Martino

 

Jane è traumatizzata dall’assassinio della madre, avvenuto quando lei e sua sorella erano delle bambine. Oltretutto perde il figlio che porta in grembo in un incidente d’auto. Tutti questi eventi la portano sull’orlo della pazzia e si affida a uno psicoterapeuta. La terapia non funziona e trova supporto nella sua nuova vicina di casa, la quale la invita a partecipare a un rituale che potrebbe aiutarla a risolvere tutti i suoi problemi.