Storia di formazione con fantasma annesso
Il piccolo Frankie Scarlatti è preso di mira dai suoi coetanei e, durante la notte di Halloween, per scherzo viene rinchiuso nello sgabuzzino della scuola. Durante la notte Frankie assiste all’apparizione di una bambina fantasma che rievoca il momento della sua morte. Pochi istanti dopo, nello sgabuzzino entra un uomo in cerca di qualcosa e quando si accorge della presenza di Frankie, tenta di ucciderlo. Per fortuna il bambino riesce a salvarsi ma scopre che in paese sono stati uccisi parecchi bambini e che l’assassino non è mai stato catturato.
CinePaura pensa che...
In ottobre scatta quella voglia pazzesca di Halloween. Belle giornate fresche, foglie arancioni, zucche intagliate a forma di mostro e spiriti che non trovano riposo. Se cercate qualcosa del genere, allora Scarlatti – Il Thiller è il film giusto per voi. Diretto dal misconosciuto Frank LaLoggia, Scarlatti (inutile titolo italiano del ben più efficace Lady in White) è un horror di formazione girato con un budget ridottissimo ma con diverse cose interessanti da dire, soprattutto nel più nostalgico dei periodi dell’anno.
Purtroppo, i pochi fondi a disposizione si vedono in tutto e per tutto negli effetti speciali un po’ troppo poveri e questo affonda un po’ la qualità del film in generale. Ma un film non è fatto soltanto di trucco e parrucco e, se si tralasciano gli aspetti tecnici, Lady in White (scusate, preferiamo usare il titolo originale al posto di quella ciofeca italiana) è una buona fiaba dark con un bel mistero da risolvere che terrà lo spettatore sul filo fino a pochi attimi dalla fine, alcuni momenti inquietanti e un’atmosfera nostalgica autunnale, tipica delle storie di formazione dei meravigliosi anni ottanta. Divertenti i siparietti comici tra i nonni italiani del piccolo Frankie, ancora più divertenti in lingua originale.
Forse non sapevate che...
Frank LaLoggia, originario di Rochester, New York, ha basato il film su una popolare e antica leggenda metropolitana locale nota come "La Dama Bianca". La leggenda narra che la Dama Bianca avesse una figlia scomparsa per mano di un giovane pretendente, e per questo motivo la Dama Bianca vaga ancora oggi alla ricerca della figlia scomparsa.
Emily Tracy, che nel film interpreta la mamma di Frankie, è realmente la madre dell’attore che interpreta Frankie, Lukas Haas
Informazioni
Diretto
da Frank LaLoggia
1988
Lukas Haas (Frankie
Scarlatti)
Len Cariou (Phil
Terragrossa)
Alex Rocco (Angelo
'Al' Scarlatti)
Katherine Helmond (Amanda)
A cura
di Andrea Costantini

%20diretto%20da%20Frank%20LaLoggia.jpg)



Nessun commento:
Posta un commento