The Strangers – Capitolo 1 - La recensione

 


Il ritorno degli invasori mascherati

 

I fidanzati Maya e Ryan sono in viaggio attraverso l’America quando, dopo essersi fermati in un’area di servizio di un piccolo paesino, la loro auto si rompe. Affittano uno chalet per passare la notte ma tre figure mascherate si aggirano fuori casa, con lo scopo di terrorizzarli.



CinePaura pensa che...


La remake mania da alcuni anni ha preso piede anche nei confronti delle produzioni più recenti. Non è più cosa assurda vedere un remake di un film uscito soltanto pochi anni prima. Basti guardare il caso eclatante di Speak no Evil (2022 vs 2024).

Con qualche anno in più di mezzo, la stessa cosa è avvenuta per The Strangers, reboot del gioiellino diretto da Bryan Bertino nel 2008. In cabina di regia troviamo Renny Harlin, veterano del cinema e autore di autentici classici action degli anni ’90 (suoi sono 58 minuti per morire, Cliffangher e Spy). Non è nuovo nemmeno in campo horror di cui non possiamo esimerci dal ricordarlo come autore di Nightmare 4 – Il non risveglio e Il passo del Diavolo.

Essendo quello di Bertino un bel film, difficile credere che lo scopo di Renny Harlin fosse quello di fare un lavoro peggiore rispetto all’originale. Quindi perché farsi del male tentando in un’impresa ardua come la reboot-mania? Non contento, Harlin non solo ha pensato di rebootarlo bensì di trasformarlo in una trilogia.

Ma The Strangers – Capitolo 1 è davvero così brutto? No, non lo è ma non è nemmeno un capolavoro. Mettendo da parte la storia che è ben nota, anche il film di Harlin punta molto sul terrore psicologico che gli invasori instillano nella coppietta di turno (interpretata da Madelaine “Cheryl Blossom” Petsch e Froy Gutierrez). Gli invasori entrano in casa loro e li osservano mentre si fanno la doccia, mentre bevono una birra, mentre non sanno di essere osservati. Bussano nel cuore della notte e indossano delle maschere. E per un’ora abbondante di film non si capisce che cosa vogliano. Vogliono derubarli? Vogliono ucciderli oppure soltanto terrorizzarli? La motivazione verrà alla luce in una delle ultimissime scene, che ovviamente non vi sveleremo per non spoilerare.

Tutto già visto, trito e ritrito con personaggi che ce la mettono tutta per finire tra le grinfie dei cattivoni mascherati ma il terrore psicologico insito nella storia traspare in maniera efficace e soprattutto non annoia grazie a un ritmo sostenuto e equamente distribuito.




Forse non sapevate che...            

Il secondo capitolo della trilogia uscirà al cinema il 25 settembre 2025 mentre non ci sono informazioni (al momento) sulla potenziale data di rilascio del terzo

Renny Harlin ha girato contemporaneamente tutti e tre i film della trilogia. Il produttore ha spiegato che la star principale avrebbe girato le scene del primo film al mattino e quelle del secondo al pomeriggio, spostandosi più volte al giorno in diverse location.

Le riprese di tutta la trilogia sono durate 52 giorni

Il film è stato distribuito in home video a marzo 2025 grazie a Midnight Factory. L’edizione è come al solito limitata ed è disponibile sia in DVD che in Limited Edition 4K UHD + Blu-ray




Informazioni


Diretto da Renny Harlin

 

2024

Madelaine Petsch (Maya)
Froy Gutierrez (Ryan)

 

A cura di Andrea Costantini



Nessun commento:

Posta un commento