Noroi - La maledizione - La recensione

 


Il found footage e l’arte di mettere paura

 

Masafumi Kobayashi, specializzato nel campo del paranormale, ha girato un documentario in merito ad alcuni fatti misteriosi: la scomparsa di una bambina con poteri psichici, una apparizione terrificante in una registrazione amatoriale, gli strani comportamenti di un’attrice. Dopo aver realizzato il documentario, Kobayashi scompare nel nulla e la sua casa brucia in un incendio.

Smile 2 - La recensione

 




Sequel in versione pop con una Naomi Scott straordinaria

 

La popstar Skye Riley sta preparando il suo tour di ritorno in scena, dopo un anno passato a disintossicarsi e a riprendersi dalla morte del fidanzato, l'attore Paul Hudson, avvenuta durante un incidente in cui anche Skye ha subito gravi danni. Per questo motivo si rifornisce di antidolorifici dal suo spacciatore. Quando questi si toglie la vita davanti a lei, Skye si ritrova perseguitata da terribili visioni e persone che la seguono sorridendo.

 

Apartment 7A - La recensione

 


I fatti avvenuti prima che Rosemary incontrasse i Castevet

 

Il più grande desiderio di Terry Gionoffrio è quello di sfondare come ballerina, solo che durante uno spettacolo subisce un infortunio alla caviglia che renderà impossibile la realizzazione del suo sogno. La sua vita cambia quando incontra per caso i Castevet, due adorabili anziani che le offrono un alloggio nell’appartamento accanto al loro. Nello stabile vive anche il produttore Alan Marchand, il quale può garantirle un futuro di successo a Broadway. La vita sembra prendere una piega diversa ma non è tutto oro quello che luccica.

The Strange Thing About the Johnsons - La recensione

  


Il primo (e bello tosto) lavoro di Ari Aster

 

Isaiah si sta masturbando in camera da letto quando il padre irrompe senza bussare. Dopo un primo attimo di smarrimento, l’uomo si scusa con il figlio il quale capisce che la masturbazione è una cosa del tutto naturale. Anni dopo, durante il matrimonio di Isaiah, la madre intravede tramite il buco in una staccionata qualcosa di così scioccante da sconvolgere tutte le sue convinzioni.

I Saw the TV Glow - La recensione

 


Quando il binge watching può diventare pericoloso

 

1996. Owen è un ragazzo che vive nell’isolamento scolastico. Non ha amici e ha un rapporto complicato con la famiglia. Quando per caso incontra Maddy, una compagna di scuola più grande e altrettanto sola e problematica, scopre l’esistenza di una serie tv intitolata The Pink Opaque. I due diventano in qualche maniera amici e passano il sabato sera guardando la serie, rendendola un vero e proprio momento di fuga dalla realtà. Ma dove finisce la realtà e comincia la fantasia?

Godzilla - La recensione

 


La prima mitica apparizione di Godzilla

 

Alcuni pescherecci affondano nel mare del Giappone senza apparente motivo e ciò mette in allerta il Paese pensando a una nuova imminente guerra. Ma la causa degli affondamenti è ancora più sconvolgente: un mostro preistorico gigantesco è emerso dalle acque, devastando ogni cosa capiti sul suo percorso. Tutto il Giappone coopera per cercare di trovare una soluzione per distruggere la creatura ma il mostro sembra essere inarrestabile.

Le uscite Midnight Factory e Plaion Pictures di Gennaio


Le uscite Midnight Factory e Plaion Pictures di Gennaio

SMILE 2

Preparati a rivivere il brivido che ha sconvolto le sale cinematografiche: un'esperienza horror che ti lascerà col fiato sospeso, ora disponibile in quattro edizioni ricche di contenuti extra.

Nosferatu - La recensione

 


Torna il Conte Orlok per la terza volta

 

Thomas Hutter è un giovane immobiliare di Wisborg che parte per la Transilvania per un affare con il vecchio conte Orlok, il quale è interessato a comprare una proprietà in città. Ellen, sua moglie, tenta di spiegare a Thomas i suoi brutti presentimenti riguardo al viaggio ma lui non l’ascolta. Una volta giunto nella magione del conte e, dopo aver firmato il contratto, Thomas capisce che Orlok è in realtà un vampiro e sta per raggiungere Wisborg, dove vive la sua amata Ellen.

Requiem for a Dream - La recensione

 



Il capolavoro di Darren Aronofsky

 

Tre storie si intrecciano. Sara vuole perdere peso per poter rientrare nel suo vestito rosso e partecipare al suo show televisivo preferito. Harry e Tyrone sono due tossici che sognano di diventare ricchi vendendo la droga. Marion, la fidanzata di Harry desidera aprire un negozio di vestiti alla moda ma la sua dipendenza dall’eroina le farà fare cose oltre la dignità.