Puppet Master - Il burattinaio - La recensione

 


Il burattinaio dell’orrore Andre Toulon al suo esordio

 

1939. Il burattinaio Andre Toulon nasconde tutti i suoi pupazzi nell’intercapedine di un muro prima che i nazisti lo uccidano. I suoi pupazzi sono magici, animati da un rituale egizio in grado di rendere vive le cose inanimate. Giorni nostri. Un gruppo di sensitivi cerca di scoprire i rituali di Toulon recandosi nell’albergo ormai in disuso, nel quale è stato ucciso molti anni prima.

La notte della cometa - La recensione

 


Bella la cometa però...

 

Il passaggio di una cometa vicino alla Terra provoca la polverizzazione di ogni essere vivente tranne alcuni, soltanto sfiorati dalla scia, che si sono trasformati in zombi. Gli unici sopravvissuti al mondo sono soltanto coloro che si trovavano tra pareti di metallo al momento del passaggio della cometa. Tra questi ci sono le due sorelle Regina e Samantha che dovranno affrontare il nuovo mondo apocalittico per sopravvivere. Nel frattempo in un laboratorio segreto alcuni scienziati cercano un antidoto.

Terrifier 3 - La recensione

 


Leone questa volta ha davvero esagerato, ma proprio tanto

 

Art il Clown non è morto e lo dimostra sterminando un’intera famiglia a Miles County. A supportarlo c’è Vicky, l’unica superstite al primo massacro dell’assassino, ormai completamente posseduta dallo spirito della Little Pale Girl. Nel frattempo Sienna Shaw esce dall’ospedale psichiatrico in cui era stata ricoverata in seguito ai terribili fatti che l’hanno coinvolta per passare il Natale insieme ai suoi zii e alla cuginetta Gabbie.

The Substance - La recensione

 



Un body horror da urlo!

 

La star del cinema Elizabeth Sparkle è ormai sul viale del tramonto. Il suo programma televisivo di fitness ha bisogno di una rinfrescata con volti più giovani così viene messa alla porta dal produttore Harvey. Sconvolta dalla cosa, Elizabeth entra in contatto con un numero di telefono che le promette una versione migliore di se stessa. Incapace di accettare il fatto che non è più bella come una volta, telefona. Entra così in contatto con The Substance, un prodotto innovativo che crea una te stessa migliore, bellissima, a patto che vengano rispettare le regole ferree imposte.

 

Speak No Evil - Non parlare con gli sconosciuti - La recensione

 


Remake americano dello scioccante cult danese

 

Una famiglia americana composta da Ben, Louise e la piccola Agnes trascorre le vacanze in tutta tranquillità in Italia quando incontra un’altra famiglia, con cui stringe un rapporto di complicità. Paddy è esuberante e la moglie Ciara sensuale, tutto il contrario di Ben e Louise. Escono a cena, si divertono e passano del piacevole tempo insieme. Finite le vacanze, ricevono l’invito di trascorrere un weekend nella loro casa di campagna. Inizialmente titubanti, alla fine accettano. Ciò che comincia come un weekend di svago, si trasforma ben presto in un incubo.

 

The Crow - La recensione

 


Il ritorno di Eric Draven ha convinto ben pochi

 

Eric è un tossicodipendente dall’infanzia problematica rinchiuso in un centro di recupero. Nel centro incontra Shelley, una ragazza in fuga da delinquenti che la vogliono uccidere per via di un video in cui viene incriminato un temibile boss, ed Eric se ne innamora. Insieme fuggono dal centro ma i criminali riescono a trovarli, uccidendoli. Eric si risveglia in una specie di purgatorio con l’occasione di tornare dalla morte per vendicarsi.

Mars Attacks! - La recensione

 


Omaggio Burton allo sci-fi di settant’anni fa

 

Migliaia di dischi volanti decollano da Marte per atterrare sulla Terra. L’intento della visita dei marziani sembra pacifista ma non appena sbarcati dalle navicelle questi estraggono pistole a raggi laser e sterminano tutti. Il presidente degli Stati Uniti, i media e i normali cittadini cercheranno di sopravvivere alla strage interplanetaria.

Le uscite Plaion Pictures e Midnight Factory di dicembre

 


Le uscite Plaion Pictures e Midnight Factory di dicembre


SPEAK NO EVIL

Interpretato dal vincitore del premio BAFTA James McAvoy (Split, Glass), Speak No Evil - Non parlare con gli sconosciuti è basato sulla sceneggiatura dell’omonimo film horror danese del 2022, che ha ottenuto 11 nomination ai Danish Film Awards, l’equivalente danese degli Oscar.

MaXXXine - La recensione

  


Ti West chiude la trilogia tra porno, horror e grande stile

 

Los Angeles, 1985. Mentre la città è sconvolta dagli omicidi dell’assassino Night Stalker, la star del cinema a luci rosse Maxine Minx fa con successo un'audizione per la protagonista in un nuovo film horror: La Puritana 2. È la sua occasione d’oro per dimostrare a tutti la sua bravura ma la strage avvenuta qualche anno prima sul set del film hard in cui sono morti tutti i suoi amici ritorna violenta nel suo presente.