Final Destination: Bloodlines - La recensione

 



Sesto capitolo della saga che sfida la Morte

 

Stefani Reyes da mesi è tormentata da incubo ricorrente in cui centinaia di persone muoiono in durante il crollo di una torre negli anni ’50. Stefani è convinta che anche sua nonna Iris fosse parte di quel sogno. Quando chiede notizie ai famigliari, questi le spiegano che è completamente pazza e vive rinchiusa in un capanno fortificato senza mai uscire. La ragazza, non ascoltando i loro consigli di lasciar perdere, si reca dall’anziana scoprendo che il suo incubo è reale. O meglio, lo sarebbe stato se Iris non avesse avuto una premonizione e avesse impedito a tutta quella gente di morire. 

The Shrouds - Segreti sepolti - La recensione

 



Cadaveri in decomposizione in versione HD


Karsh è un imprenditore che ha fatto la sua fortuna inventando una versione ipertecnologica di cimitero. La tecnologia sviluppata permette ai vivi di osservare in tempo reale i cari estinti decomporsi all'interno delle loro bare. Karsh ha sviluppato tutto ciò per affrontare la perdita della moglie Becca, prematuramente scomparsa a causa di un cancro alle ossa. Ma a qualcuno non piace il lavoro di Karsh e il cimitero dove riposa Becca viene profanato.

Terrore dallo spazio profondo - La recensione

 


La seconda versione degli Ultracorpi

 

Una specie aliena approda sulla Terra e si sviluppa sottoforma di piccoli fiori rosa. La gente, attratta da questi fiori, non ne conosce la pericolosità. Le spore aliene, una volta entrate in contatto con gli esseri umani, attecchiscono e le persone iniziano a comportarsi in maniera strana. O meglio, questo è quello che inizialmente crede l’ispettore sanitario Matthew Bennell. Ma la verità è ben diversa e molto più spaventosa.

La nona porta - La recensione

 



Polanski e i libri demoniaci


Dean Corso viene ingaggiato dal ricco collezionista di libri Boris Balkan per indagare sul rarissimo volume “Le nove porte del Regno delle Ombre”. Pare ce ne siano in giro altre due copie, oltre a quella di Balkan e deve assicurarsi che la sua sia quella autentica. Le indagini però portano Corso in un mondo di stregoneria. Pare davvero che tra le pagine di quel libro ci siano incisioni fatte da Satana.

Bring Her Back - La recensione

 


 

Uno dei migliori horror dell’anno

 

Quando il padre muore, Piper e Andy vengono affidati a Laura, una psicologa che ha perso la figlia annegata. La donna si rivela una persona dolce ma sembra avere particolare interesse nei confronti di Piper. La ragazza, proprio come la figlia deceduta, è ipovedente e le somiglia. Tutto è perfetto per il piano che la donna ha in mente.

Il clown di Kettle Springs

 


Pagliacci nei campi di granoturco

 

Quinn si trasferisce con il padre nella cittadina di Kettle Spring per ricominciare da capo dopo che la madre è morta. Qui si integra subito con i ragazzi del posto che sembrano vivere in una comunità rurale rimasta indietro nel tempo. La cittadina vive grazie a una fabbrica di sciroppo di mais, ora distrutta da un incendio, il cui simbolo è l’amatissimo clown Frendo, vero e proprio simbolo del paese. I ragazzi del posto amano prendere in giro Frendo realizzando corti horror su youtube fino a quando qualcuno mascherato come il famoso clown comincia a uccidere davvero.

Battle Royale - La recensione

 


Uno dei cult più cult che ci sia

 

In un prossimo futuro le nuove generazioni hanno perso il rispetto nei confronti della popolazione adulta. Per cercare di contrastare ciò e per tentare di rimettere in riga i giovani, il Governo ha imposto una competizione annuale drastica. Una classe selezionata a caso dovrà recarsi su un’isola con addosso il minimo indispensabile per sopravvivere e un’arma con cui dovrà sterminare tutti i suoi compagni entro tre giorni. Soltanto uno può sopravvivere. Pena, la morte di tutti quanti.